Astroturismo – “Palermo. Seconda stella a destra”
Un settore emergente a livello locale e nazionale che presenta due linee di ricerca: la prima, la più comune, si occupa di valorizzare i paesaggi e il cielo notturno, la seconda ci guida alla ricerca del “cielo in città”, tra i monumenti storici, nascosto dentro a una chiesa, tra le velature di un affresco, in uno stemma, ecc. Per far ciò è stato avviato un progetto, in collaborazione con Bas Bleu Illustration, che ha prodotto la guida astronomica “Palermo. Seconda stella a destra“,  pubblicata il 16 dicembre 2021.
PER SAPERNE DI PIÙ

SCOPRI UNO DEGLI ITINERARI IN ANTEPRIMA

Inclusione 
Abbiamo avviato una raccolta di progetti INAF o con partecipazione INAF, legati al tema dell’inclusione nella scienza e della parità di genere, con lo scopo di fare emergere le problematicità legate a questo argomento, promuovere pari opportunità e incoraggiare le ragazze a intraprendere studi e carriere nelle STEM. Visita la pagina ufficiale.
EVENTO 2022

SCOPRI LA PLAYLIST

Per bambini dai 6 ai 12 anni – Astrokids
Ideati nel 2009 dall’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo, gli Astrokids sono dei laboratori di astronomia per bambini, che si svolgono in un ambiente informale, come una libreria, e affiancano a una presentazione multimediale tenuta da un astronomo INAF, giochi ed esperimenti di astronomia.
VAI AL SITO